home
***
CD-ROM
|
disk
|
FTP
|
other
***
search
/
Aminet 4
/
Aminet 4 - November 1994.iso
/
aminet
/
util
/
conv
/
bineps_1_00.lha
/
BinEps
/
Italiano
/
BinEps.doc
next >
Wrap
Text File
|
1994-07-23
|
9KB
|
330 lines
-------------------------------------------------------------------------------
BinEps - Guida utente
-------------------------------------------------------------------------------
_____________________________________________________________________________
BinEps versione 1.00 23-Lug-1994
Copyright © 1994 By Alessandro Sala
Richiede AmigaOS v2.04 ( Kickstart v37 ) o successivo
Suggerito AmigaOS v3.0 ( Kickstart v39 ) o successivo
_____________________________________________________________________________
Indice
· Informazioni legali
· L'archivio di distribuzione
· Cos'è BinEps ?
· Installazione
· Utilizzo
· Contattare l'autore
· Elenco delle revisioni
_____________________________________________________________________________
-------------------
Informazioni legali
-------------------
----------------
Responsabilità
----------------
Questo programma è fornito SENZA alcuna garanzia, né esplicita né implicita,
di adeguatezza ad un particolare utilizzo. Sebbene sia stata posta la massima
cura nel rendere questo programma 'system-friendly' e privo di bug, l' intero
rischio per quello che riguarda i risultati, l' affidabilità e le prestazioni
di questo programma è assunto dall' utente: NESSUNA responsabilità potrà essere
imputata all' Autore per qualsivoglia danno prodotto dal programma stesso.
-------------------
Nota di Copyright
-------------------
Questo programma è 'FreeWare': può essere liberamente copiato e distribuito
per fini non commerciali e comunque non di lucro, purché non venga aggiunto né
eliminato alcun file dall' archivio di distribuzione, e non venga richiesto
alcun pagamento, a parte un eventuale contributo ai costi di copia.
Fred Fish è, naturalmente, esplicitamente autorizzato a distribuire questo
programma mediante la sua 'disk library' e/o i suoi CD-ROM.
Tuttavia il programma rimane Copyright dell' Autore: sono vietate operazioni
di 'reverse engineering', adattamenti e qualunque altra modifica al programma,
alla documentazione e ad ogni altro file presente nell' archivio, tranne dove
ciò sia esplicitamente premesso.
E' permesso comprimere il programma in una forma eseguibile per uso
personale, non per la distribuzione. Le uniche due forme permesse di distribu-
zione sono l'archivio lha originale o una sua forma decompressa.
Inoltre è vietato incorporare il programma in un altro software senza il
permesso scritto dell' Autore.
---------------------------
L'archivio di distribuzione
---------------------------
----------------------------------------
Contenuto dell'archivio di distribuzione
----------------------------------------
BinEps : L'eseguibile principale (solo da CLI)
BinEpsWB : Script di shell localizzato per utilizzare BinEps in
modo interattivo
BinEpsWB.info : Icona per permetterne l'esecuzione da Workbench
Italiano
BinEps.doc : Documentazione italiana in formato ASCII
BinEps.guide : Documentazione italiana in formato AmigaGuide
English
BinEps.doc : Documentazione inglese in formato ASCII
BinEps.guide : Documentazione inglese in formato AmigaGuide
Vari file '.info'
------------
Cos'è BinEps
------------
BinEps è una semplice "utility": prende un normale file Encapsulated Postscript
('.epsf') e lo converte nel formato binario MS-DOS con immagine di preview.
Questo formato consiste in un header binario, seguito dal file EPS
originale e da un'immagine, in formato TIFF o Windows Metafile, che può essere
usata dai programmi che permettono di importare i file EPS, ma che possono solo
visualizzarli senza possibilità di editing (tipicamente word processors).
Notate che BinEps non crea l'immagine di preview: fonde semplicemente
insieme il file EPS originale con l'immagine da voi fornita.
-------------
Installazione
-------------
Installazione ?
Copiate semplicemente BinEps, ed eventualmente BinEpsWB, da qualche parte nel
vostro path di esecuzione comandi.
Questo è tutto!
--------
Utilizzo
--------
BinEps è essenzialmente un programma da CLI, ma se avete i comandi
'requestfile' e 'requestchoice' forniti con AmigaOS 3.0 o successivo, potete
eseguirlo da Workbench con un doppio-click sull'icona BinEpsWB, o eseguendo
lo script BinEpsWB.
BinEps in sè è un programma talmente semplice che non vale il lavoro
necessario alla localizzazione (usa solo tre messaggi!), però BinEpsWB è
localizzato. Attualmente supporta solo l'italiano e l'inglese; se volete
aggiungere altre lingue potete farlo semplicemente modificando, con un text
editor, lo script BinEpsWB
Se aggiungete un'altra lingua, vi chiedo di inviarmi via E-mail lo script
modificato così che lo possa distribuire in una futura versione di BinEps.
Notate che deve essere definita la variabile ambiente 'Language' se volete
che BinEpsWB utilizzi la vostra lingua, altrimenti verrà usato l'inglese.
Se 'Language' non è definita nel vostro sistema, aggiungete questa linea al
vostro file S:user-startup:
SetEnv Language "<lingua>"
dove "<lingua>" è, ad esempio, "italiano".
· Utilizzo da CLI
· Utilizzo da Workbench
· L'immagine di preview
---------------
Utilizzo da CLI
---------------
L'uso da CLi è molto semplice; la sintassi è:
BinEps <source> [<dest>] [TIFF <tiff_preview> | WMF <wmf_preview>]
o, con la sintassi AmigaDOS:
BinEps SOURCE/A,DEST,TIFF/K,WMF/K
dove:
SOURCE è il file EPS sorgente; è obbligatorio.
DEST è il nome del file convertito. Può essere omesso, nel qual caso
è il nome del file sorgente con una 'b' aggiunta in fondo.
TIFF è il nome dell'immagine di preview TIFF. Dovete
usare la parola chiave TIFF per informare BinEps che
che l'immagine è in formato TIFF.
WMF come TIFF per le immagini in formato Windows Metafile.
Notate può essere usata solo una immagine di preview (TIFF o WMF); se le
fornite entrambe, l'immagine WMF verrà ignorata.
Potete anche omettere l'immagine di preview, ma qualche
programma potrebbe avere dei problemi leggendo il file convertito.
Esempio:
BinEps test.epsf test.eps TIFF preview.tiff
produrrà il file 'test.eps' utilizzando 'test.epsf' per la parte EPS e
'preview.tiff' come immagine di preview in formato TIFF.
---------------------
Utilizzo da Workbench
---------------------
*** E` necessario AmigaOs 3.0 o successivo per usare l'interfaccia WB di BinEps ***
Potete usare BinEps con una interfaccia più comoda facendo doppio-click
sull'icona BinEpsWB o eseguendo lo script BinEpsWB da CLI.
Vi verrà presentato un file requester da cui scegliere il nome del file EPS da
convertire. Un secondo requester vi farà scegliere il nome del file convertito:
se annullate il requester, il nome sarà lo stesso del file sorgente con una
'b' aggiunta in fondo.
Poi sceglierete se volete aggiungere un'immagine di preview. Se scegliete di
non aggiungere l'immagine, sappiate che alcuni programmi potrebbero avere dei
problemi caricando il file convertito. Se volete aggiungere l'immagine di preview,
sceglietene il tipo (TIFF o Windows Metafile) e selezionatene il nome nel
requester successivo.
In caso di errori, si aprirà una finestra con un messaggio opportuno,
altrimenti verrete informati da un requester quando la conversione è completa.
---------------------
L'immagine di preview
---------------------
L'immagine di preview deve essere in formato TIFF o Windows Metafile. La sua
risoluzione non è importante: può essere di qualsiasi dimensione e proporzioni;
l'applicazione che mostrerà la preview dovrà scalare l'immagine alle dimensioni
indicate nel commento %%BoundingBox presente nel file EPS.
-------------------
Contattare l'autore
-------------------
Critiche e suggerimenti
Spero che troviate BinEps utile, e se avete delle critiche, dei
suggerimenti, segnalazioni di bug, idee per miglioramenti in eventuali nuove
versioni, oppure se avete problemi con BinEps e avete bisogno di aiuto,
potete scrivermi ( in Italiano o in Inglese ) al seguente indirizzo:
Alessandro Sala
Via A. Grandi, 16
20014 Nerviano (MI)
Italy
Se potete usare la posta elettronica (E-Mail), potete anche contattarmi ai
seguenti indirizzi Internet (almeno fino alla fine di Ottobre 1994):
tser1500@cdc8g5.cdc.polimi.it
sala@aix1.cdc.polimi.it
----------------------
Elenco delle revisioni
----------------------
------------
Version 1.00
------------
Prima release.